Il Codice per l'esame di Stato di Economia Aziendale
                
				  
                 
                   
								                Autore: 
AA.VV.
								                Editore: 
Edizioni Giuridiche Simone
								                Collana: 
												Prezzo: 
13,50 € 
								                
												Data pubblicazione: 02/04/2024
												Pagine: 640p
												
												EAN: 9788891438546
												Genere: 
												
Prenota il libro 
                 
          
          
                 l Codice per l’esame di Stato di economia aziendale rappresenta una raccolta essenziale e ragionata della normativa più significativa in materia commerciale, bancaria e fiscale. L’impianto del volume è stato ideato per consentire agli studenti dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali di orientarsi in modo organico tra le diverse tematiche e acquisire un metodo di «navigazione» tra le disposizioni da utilizzare per affrontare al meglio l’elaborato d’esame. Prendendo le mosse dai programmi scolastici, la raccolta mette a confronto, per singoli argomenti, le norme civilistiche con le corrispondenti disposizioni bancarie e fiscali. Il testo è aggiornato alle ultime novità legislative. In aggiunta alla raccolta normativa, pienamente utilizzabile in sede di esame, viene fornito ai lettori un volumetto che contiene schemi, schede e prospetti che oltre ad agevolare lo studio e il ripasso della materia offrono sintetiche ma puntuali delucidazioni sui punti principali del programma per consentire una più esauriente e articolata composizione dell’elaborato. Gli schemi e le schede per lo studio e il ripasso offrono sintetiche ma puntuali delucidazioni sui principali argomenti del programma per consentire una più esauriente e articolata composizione dell’elaborato. L’ordine in cui sono presentati segue l’articolazione della raccolta normativa di riferimento. Alcuni degli schemi presenti nel Codice per l’esame di Stato di economia aziendale: Tenuta delle scritture contabili; Quadro esplicativo dei regimi impositivi; Scadenziario dei termini di versamento in acconto e a saldo delle imposte; Schemi obbligatori di Stato patrimoniale e Conto economico; Riclassificazione e diverse configurazioni di Stato patrimoniale e Conto economico; Indici di bilancio; Schemi di bilancio delle banche e delle imprese di assicurazione; Schemi illustrativi dei principi contabili; Adempimenti e termini per le principali operazioni straordinarie di impresa; Prototipo di foglio informativo del conto corrente offerto ai consumatori; Articolazione dei mercati finanziari; Mercati regolamentati italiani; Titoli del debito pubblico; Azioni e obbligazioni; Regime fiscale dei prodotti finanziari; Indici di borsa; Strumenti derivati.