La criminalità servente nel caso Moro
                
				  
                 
                   
								                Autore: 
Simona Zecchi
								                Editore: 
La nave di Teseo
								                Collana: I fari
												Prezzo: 
19,00 € 
								                
												Data pubblicazione: 15/03/2018
												Pagine: 294
												
												EAN: 9788893444866
												Genere: Politica
												
Prenota il libro 
                 
          
          
                 A quarant’anni dal sequestro e dall’omicidio di Aldo Moro – e mentre la nuova Commissione parlamentare sta concludendo i suoi lavori – un libro inchiesta ricostruisce per la prima volta in modo unitario e inedito il ruolo svolto dalla criminalità organizzata durante i 55 giorni del sequestro. Un ruolo da sempre accennato, poco chiarito e spezzettato fra carte giudiziarie e cronache sommerse dal tempo, dalla incuria e dall’omissione. La calabrese ’Ndrangheta che, al riparo dai clamori di Cosa Nostra, scalava i gradi del potere criminale, è sempre stata presente nell’Affaire Moro giocando parti diverse con istituzioni, partiti e terroristi. Una criminalità servente, dunque: verso le consorterie che la costituiscono e verso lo Stato. La giornalista Simona Zecchi, già autrice di un lavoro unico d’inchiesta sulla morte dello scrittore Pier Paolo Pasolini (vincitore del Premio “Marco Nozza” 2016-Giornalismo investigativo e informazione critica), fa emergere fatti poco noti o inediti che consegnano al lettore un nuovo approccio attraverso il quale analizzare “il Caso Moro”. Il quadro che si delinea, partendo da via Fani e andando dunque oltre la storia delle trattative fino a via Caetani, ribalta tutta la versione ufficiale che una parte delle BR, insieme con la Democrazia Cristiana, ha consegnato alla magistratura e alla verità storica di questi quarant’anni.