Homo faber. Storia dell'uomo artefice dalla preistoria alle biotecnologie
                
				  
                 
                   
								                Autore: 
Edoardo Boncinelli, Galeazzo Sciarretta
								                Editore: 
Baldini & Castoldi
								                Collana: I saggi
												Prezzo: 
17,00 € 
								                
												Data pubblicazione: 25/02/2015
												Pagine: 224
												
												EAN: 9788868527532
												Genere: Storia
												
Prenota il libro 
                 
          
          
                 Siamo abituati a concepire la Storia come il susseguirsi sanguinoso di imperi e dinastie. Ma il cammino dell’uomo può essere studiato anche in ambiti specifici del suo ingegno – nell’arte, nella filosofia o nelle scienze. Questo libro propone una chiave molto stimolante attraverso cui «ricapitolare» la storia dell’umanità: quella che vede l’essenza del nostro genere nell’«essere artefice». Perché, a pensarci bene, dietro ogni passo dell’uomo c’è sempre un’invenzione o un manufatto che ha avuto nei secoli imprevedibili sviluppi. Dall’agricoltura è nata la produzione di tessuti. Metallurgia e alchimia sono gli antenati dell’odierna chimica. Non ci sarebbero state scoperte di nuovi mondi senza i progressi nella navigazione oceanica, e senza i primi aerei di legno non saremmo sbarcati sulla Luna. Dalla clava come arma siamo arrivati all’atomica, e dal libro stampato alla comunicazione multimediale.