La storia ci ha mentito
                
				  
                 
                   
								                Autore: 
Arrigo Petacco
								                Editore: 
Mondadori
								                Collana: Saggistica
												Prezzo: 
19,00 € 
								                
												Data pubblicazione: 08/04/2014
												Pagine: 240
												
												EAN: 9788804639824
												Genere: Storia
												
Prenota il libro 
                 
          
          
                 "Ogniqualvolta è scoppiata una guerra, la prima vittima è stata la verità (le bugie sono necessarie per demonizzare il nemico) e, quando la guerra è finita, le bugie dei vincitori diventano delle verità', mentre quelle dei vinti sopravvivono sottotraccia." In questo libro Arrigo Petacco, recuperando il punto di vista dei vinti, mette in discussione molte certezze della storiografia ufficiale su eventi fondamentali della seconda guerra mondiale, e sugli anni che hanno preceduto il conflitto, caratterizzati dall'affermazione delle dittature e da rapporti controversi e altalenanti tra le potenze. Chi lavorava, nelle prime fasi del conflitto, a una coalizione delle grandi nazioni europee, italiani e tedeschi compresi, contro l'URSS di Stalin? Quali erano i veri obiettivi della missione segreta di Rudolf Hess in Gran Bretagna, poi liquidata con la "pazzia" del gerarca nazista? Quali furono le armi segrete a cui Hitler affidò fino all'ultimo le sue speranze di vittoria? Petacco rivolge una particolare attenzione alle vicende italiane e ai loro protagonisti, dando grande risalto alla testimonianza di Edda Mussolini sui momenti e le decisioni cruciali che hanno segnato la parabola politica del padre, dal delitto Matteotti alla fatale alleanza con la Germania nazista, due episodi chiave di cui viene proposta una lettura molto diversa da quella tradizionale.