Evoluti e abbandonati. Contro la psicologia evoluzionistica pop Contro la psicologia evoluzionistica pop
                
				  
                 
                   
								                Autore: 
Telmo Pievani
								                Editore: 
Einaudi
								                Collana: Einaudi. Passaggi
												Prezzo: 
18,50 € 
								                
												Data pubblicazione: 15/04/2014
												Pagine: 200
												
												EAN:  9788806212544
												Genere: Biologia
												
Prenota il libro 
                 
          
          
                 Siamo scimmie assassine o scimmie solidali? Le preferenze sessuali, le "scale" di intelligenza, i gusti musicali, le mode e i successi letterari sono tutti adattamenti biologici? Ed è più darwiniano essere di destra o di sinistra? Sui mass media i riferimenti all'evoluzione biologica dei comportamenti umani soprattutto culinari e sessuali - sono sempre più diffusi. Dire che l'evoluzione ci ha predisposti a una determinata tendenza è una tentazione a cui non si sottraggono neanche i commentatori più autorevoli. Telmo Pievani si cimenta in una critica ironica di questa bizzarra ma persuasiva "psicologia evoluzionistica pop". Con uno stile narrativo e brillante e avvalendosi di gustosi esempi tratti dalla letteratura scientifica e parascientifica, "Evoluti e abbandonati" getta le basi per una teoria che non consideri l'evoluzione come un "ingegnere" che ci ha costruiti e poi abbandonati, ma come un "bricoleur" che, da sempre, si adatta all'imperfezione e all'imprevedibilità della nostra storia naturale.