La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
                
				  
                 
                   
								                Autore: 
Hannah Arendt
								                Editore: 
Feltrinelli
								                Collana: Universale economica saggi
												Prezzo: 
9,50 € 
								                
												Data pubblicazione: 25/09/2013
												Pagine: 320
												
												EAN: 9788807883224
												Genere: Filosofia
												
Prenota il libro 
                 
          
          
                 Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il "New Yorker", sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso Eichmann. Il Male che Eichmann incarna appare nella Arendt "banale", e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati.